Le condizioni d’uso del portale servono a disciplinare i rapporti che intercorrono tra l’utente e il portale MiVeneto.it di seguito portale.
Questo documento stabilisce la maniera in cui l’utente potrà navigare all’interno del portale e quali sono le sue condizioni d’utilizzo.
L’utilizzo del portale comporta l’accettazione delle presenti condizioni d’uso da parte di chiunque vi acceda, vi navighi e inserisca contenuti.
Titolare del portale è la Regione del Veneto – Giunta regionale Palazzo Balbi – Dorsoduro, 3901
30123 Venezia P.Iva02392630279.
Gestore del portale è la Ditta Heads Group Srl con sede con sede legale in Via Don Gino Martin, 11 Codevigo (PD), C.F. e P.IVA 04166630287.
L’amministrazione regionale attraverso il portale MiVeneto.it consente agli utenti registrati di inserire contenuti/testi/immagini relativi alle categorie individuate nel Portale stesso.
Testi, contenuti, immagini non devono avere carattere offensivo, diffamatorio, pornografico, ovvero correlato alla sessualità o alla mercificazione del sesso, all’incitamento all’odio razziale, alla discriminazione di qualsiasi genere, al richiamo a ideologie totalitarie, al compimento di ogni tipo di reato e a qualsiasi altra attività contraria all’Ordinamento italiano e dell’Unione Europea.
L’implementazione del portale, attraverso i contributi da parte degli utenti, presuppone la presa visione – dell’Informativa sul trattamento dei dati personali, presente in altra pagina del portale stesso,ed il consenso per il diritto d’autore in ordine a tutti i contenuti acquisiti ed oggetto di pubblicazione nel portale stesso per i quali gli utenti conferenti assumono completa responsabilità.
Ciascun utente risponderà in ordine ai diritti relativi ai contenuti pubblicati nel portale rispondendo nei confronti di terzi del rispetto delle normative in materia di diritto d’autore, copyright, proprietà industriale e brevetti.
L’amministrazione regionale declina qualsiasi responsabilità per errori, inesattezze, inadempienze e/o falsità relative ai contenuti ed alle informazioni pubblicate nel portale e/o all’uso che degli stessi ne venga fatto. In nessun caso, la stessa potrà essere ritenuta responsabile per fatti e/o danni e/o pregiudizi di qualsiasi genere, che possano derivare all’utente e/o a terzi dalla consultazione del portale e/o dalla pubblicazione e/o dall’utilizzo di informazioni e contenuti in esso presenti.
L’Amministrazione regionale declina ogni responsabilità per i danni diretti o indiretti, legati alla natura o alla perdita dei dati o altri contenuti in genere pubblicati, derivanti o correlati all’utilizzo, incapacità di utilizzo, uso non autorizzato, posti in essere dagli utenti.
è permesso utilizzare link diretti alla home page e alle pagine interne del portale senza specifica preventiva autorizzazione scritta, purché il sito dell’Utente in cui si crei il collegamento non abbia carattere offensivo, pornografico, ovvero non sia correlato alla sessualità o alla mercificazione del sesso, all’incitamento all’odio razziale, alla discriminazione di qualsiasi genere, al richiamo a ideologie totalitarie, al compimento di ogni tipo di reato e a qualsiasi altra attività contraria all’Ordinamento italiano e dell’Unione Europea.
L’amministrazione regionale si riserva il diritto di apportare cambiamenti al portale ed alle presenti condizioni generali d’utilizzo in qualsiasi momento. L’utente dovrà sempre fare riferimento, come versione vigente, al testo delle Condizioni pubblicate sul portale all’atto della consultazione.
Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana.
Le controversie tra la Regione del Veneto e gli utenti collegate o connesse all’utilizzo del portale sono riservate alla giurisdizione italiana e sono di competenza territoriale esclusiva del Foro di Venezia