In questa pagina trovi le risposte ad alcune domande aiutarti alla registrazione al sito o per l’inserimento di storie. Troverai anche alcune guide da scaricare per le diverse categorie di storie.
Per creare contenuti sul sito MiVeneto è necessario registrare un account personale.
Solo i soggetti maggiorenni possono creare un account personale.
- Dalla home page del sito cliccare sul pulsante in alto a dx “Accedi”
- Cliccare sul tasto “registrati” in basso
- Inventare uno username (es. nome.cognome)
- Inserire il proprio indirizzo mail
- Cliccare sul tasto “registrati”
- Controllare la posta in entrata della vostra mail
- Aprire la mail arrivata da MiVeneto e cliccare sul primo link
- Si aprirà una pagina web, inserire una password a scelta (si suggerisce di utilizzare una password sicura con simboli, numeri e maiuscole), potete generarne una cliccando sul tasto “genera”
- Cliccare sul tasto blu “salva password”
- Nella schermata di conferma cliccare sul link “accedi”
- Inserire mail e password appena creata
- Cliccare sul tasto blu “accedi”
- Cliccare su questo link
- Inserisci nome utente o mail
- Inserisci password
- Cliccare sul tasto blu “accedi”
- Cliccare su questo link, accedi se non l’hai ancora fatto
- Cliccare su icona profilo in alto a dx
- Cliccare su voce “modifica profilo” su menu a tendina
NB per apportare modifiche ad ogni sezione cliccare sul tasto blu “Aggiorna profilo”
Generale
- Nome visualizzato: nome con cui gli utenti ti vedranno sul sito
- Email: campo segreto, serve per accedere al sito e ricevere eventuali comunicazioni
Profilo
- Foto profilo: avatar con cui gli utenti vedranno il tuo profilo autore
- Foto cover: immagine di copertina della tua pagina autore
- Nome e cognome: nome che gli utenti vedranno nella tua pagina autore
- Nick name: nome con cui gli utenti ti vedranno sul sito
- Biografia: testo auto descrittivo che gli utenti vedranno nella tua pagina autore
- Dove vivi: da compilare con il luogo dove vivi (es. Città, Paese) che gli utenti vedranno nella tua pagina autore
In questa sezione si può modificare la password di accesso.
In questa sezione si possono aggiungere i link ai propri profili social, lasciare liberi che non volete vangano visualizzati.
Cliccando il tasto “esci” potete uscire dal sito.
- Cliccare su questo link
- Inserire username e password
- Cliccare sul tasto “ottieni nuova password”
- Controllare
- Controllare la posta in entrata della vostra mail
- Aprire la mail arrivata da MiVeneto e cliccare sul primo link
- Si aprirà una pagina web, inserire una password a scelta (si suggerisce di utilizzare una password sicura con simboli, numeri e maiuscole, potete generarne una cliccando sul tasto “genera”
- Cliccare sul tasto blu “salva password”
- Nella schermata di conferma cliccare sul link “accedi”
- Inserire mail e password appena creata
- Cliccare sul tasto blu “accedi”
Cliccare su questo link oppure segui i due passaggi successivi, accedi se non l’hai ancora fatto
- Cliccare su icona profilo in alto a dx
- Cliccare su voce “Pubblica una storia” su menu a tendina
Prima di iniziare a pubblicare la tua storia ti consigliamo di visualizzare le linee guida (non ci sono limiti sul nostro editor ma vogliamo che i contenuti siano coordinati tra di loro).
- Aggiungi l’immagine di copertina (dimensioni ottimali: formato orizzontale, larghezza 1200px, .jpg, intorno ai 300kb)
- Scegliere la categoria di cui fa parte la tua storia
- Inserire il titolo come da linee guida
- Inserire la città, paese e continente di cui la storia parla
- Scrivi la tua storia utilizzando l’editor di testo, puoi inserire titoli, link, video incorporati e immagini
- Cliccando il tasto “salva bozza” salverai le modifiche nella sezione bozze del tuo profilo mentre cliccando sul tasto “invia per revisione” invierai la storia alla nostra redazione per la pubblicazione.
Per modificare le tue storie devi:
- Eseguire l’accesso cliccando su questo link
- Cliccare su icona profilo in alto a dx
- Cliccare su voce “Le mie storie” su menu a tendina
- Qui hai la possibilità di vedere sul menu orizzontale tutte le tue storie (es. bozze o in revisione)
- Cliccando sull’icona dei tre puntini in basso a dx sulla singola storia si può modificare o eliminare
Prima di iniziare a pubblicare la tua storia ti consigliamo di consultare le seguenti linee guida. Non ci sono limiti sul nostro editor ma desideriamo che i contenuti siano coordinati tra di loro.
- Veneti nel mondo – Scarica qui
- Cultura – Scarica qui
- Tradizioni – Scarica qui
- Cucina – Scarica qui
- Luoghi – Scarica qui
- Info & News – Scarica qui
Per chiarimenti sui contenuti puoi scrivere a redazione@miveneto.it
Supporto
Per qualunque dubbio o necessità scrivici a aiuto@miveneto.it