L’incontro questa mattina a Treviso, tra i componenti della Consulta dei Veneti nel mondo e del Meeting del Coordinamento dei giovani veneti e giovani oriundi veneti residenti all’estero, è stato carico di affetto, entusiasmo e molta emozione. Ci siamo riuniti per la prima volta in presenza, dopo due anni di pandemia.
La Consulta regionale dei Veneti nel mondo è composta da ventuno persone di cui dieci arrivano da: Sud Africa, Svizzera, Argentina, Brasile, Uruguay, Canada, Venezuela, Australia, ai quali si aggiungono undici veneti che sono rappresentanti del Consiglio regionale, delle Associazioni venete di emigrazione, delle Università del Veneto, dell’Anci Veneto, delle Camere di commercio e dei rappresentanti dei Comitati delle Federazioni e delle Associazioni venete operanti a favore dei nostri corregionali all’estero.
Oggi si sono aperti anche i lavori del Meeting del coordinamento giovani veneti e giovani oriundi veneti. Sono giovani che hanno un’età fra i 18 e i 39 anni ed è composta da undici rappresentanti di cui quattro veneti e sette provenienti da: Argentina, Brasile, Canada, Venezuela, Australia.
Ci siamo presentati, ci siamo raccontati e confrontati su progetti e azioni in un preziosa condivisione di valori e contenuti. Storie che hanno radici venete e viaggiano nel mondo.
.