La migrazione è un processo sempre attivo nella storia del mondo

43
Chiesa di San Francesco Treviso con il Maestro Diego Basso e Veneti nel mondo

La mia Terra. Racconto della esperienza al concerto con la Ritmico Sinfonica Young Orchestra diretta dal Maestro Diego Basso. (29/settembre/2022) Treviso, Veneto – Italia.

La musica è la sicurezza che Dio esiste, il maestro brasiliano João Carlos Martins ha detto questa frase una volta prima di uno concerto suo. É così che sento io.

di Camila Meneghello, rappresentante della Federazione dei Associazione Veneti dello Stato di San Paolo – Brasile

La musica sinfonica del Maestro Diego Basso ha avuto il potere di trasmettere una accoglienza divina. La chiesa di San Francesco a Treviso ha ingrandito la sua aurea di luce e pace durante quel momento.

Durante l’intervallo della musica, lui raccontava i brani della sua esperienza personale con la sua famiglia imigrata, spiegando che il legame di affetto è mai stato perso nonostante la lontananza.

La musica “Acqua” che suggerisce che guardando l’acqua nel nuovo paese imigrato è come guardare l’acqua che abbiamo al nostro paese di origine, ricorda come gli essere umani sono capace di salire fino al divino quando sono guidato dal cuore.

La migrazione è un processo sempre attivo nella storia del mondo.

Forse siamo costretti a cambiare di paese per imparare ad amare più e meglio, in modo di estendere i nostri affetti ai nuovi posti e per nuove persone: dalla nostra famiglia vicina a noi alle persone mai viste, guardando tutti con rispetto e sincero affetto fraterno.

L’ imperatore filosofo Marco Aurelio si sentiva come citadino del mondo, dove “Tutti gli uomini sono fratelli e sorelle, membri di un’unica comunità mondiale la cui più alta espressione, simbolo dell’ideale cosmopolita degli stoici, è, nonostante tutte le sue imperfezioni, l’Impero.”

La natura non si sbaglia: tutte persone sono importante e danno la loro parte di contributo per lo sviluppo del mondo. Il riconoscimento di questo, ci fa capire che la fraternità è l’unica soluzione per ogni problema.

Camila Meneghello
Rappresentante della Federazione dell’Associazione Veneti dello Stato di San Paolo
Nata a San Paolo, Brasile, è pronipote di veneti (trevigiana e veronese).
Partecipa alla comunità italiana e veneta da San Paolo, facendo dei lavori di volontariato nell’associazionismo da 20 anni. Ha studiato in Brasile ed in Italia.
È designer di prodotti scolástici per i bambini, come zaino e astuccio, per un’ azienda brasiliana

Camilla Meneghello
Scritta da

Camilla Meneghello

Rappresentante della Federazione dell’Associazione Veneti dello Stato di San Paolo
Nata a San Paolo, Brasile, è pronipote di veneti (trevigiana e veronese).
Partecipa alla comunità italiana e veneta da San Paolo, facendo dei lavori di volontariato nell'associazionismo da 20 anni. Ha studiato in Brasile ed in Italia.
È designer di prodotti scolastici per i bambini, come zaino e astuccio, per un’ azienda brasiliana.