Il Centro Studi Grandi Migrazioni propone un progetto sulla valorizzazione della cultura delle Grandi Migrazioni con un percorso di approfondimento artistico ed etnomusicale, dal titolo “Trittico delle Grandi Migrazioni attraverso la pittura, la fotografia e il teatro“, che si svolgerà nella Sala Consiliare della Città di Carmignano di Brenta (PD) il prossimo 22 settembre 2023 alle ore 20.30.
L’evento è realizzato in occasione dei 100 anni della morte del pittore Angiolo Tommasi, di cui è stata scelta l’opera “Emigranti” come elemento iconografico che guiderà il convegno, che avviene con il sostengo della Regione del Veneto, del Comune di Carmignano di Brenta (Pd), e in collaborazione con italiane e brasiliane, enti e associazioni.
Durante l’evento sarà presentata anche la nuova pubblicazione le “Grandi Migrazioni a colori”, un libro che percorre la storia delle Grandi Migrazioni attraverso la pittura e la fotografia antica cromata..
Le Grandi Migrazioni Storiche sono il patrimonio straordinario che lega il territorio veneto e italiano con il mondo ed esprime sogni e ambizioni dei tanti migranti nei cinque continenti. Per anni le lettere, i sogni, i ricordi e la commozione di chi pensava alla propria famiglia lontana sono stati gli unici mezzi per tramandare legami con le origini e mantenere la propria identità. Con il tempo i racconti intimi e familiari si sono trasformati in storia comune con narrazioni, in alcuni casi pionieristiche, che progressivamente, con la trasmissione orale tra le generazioni, ha perso, in parte, i contorni, i dettagli e nascosto la grandezza di un fenomeno nato nell’Ottocento e che continua anche ai nostri giorni.
Il Convegno internazionale “Le grandi migrazioni storiche – Un trittico di teatro, fotografia, musica e pittura”, sarà accompagnato da un percorso di approfondimento di tre atti, denominati Il viaggio, L’arrivo e Le nuove opportunità, presentati con il linguaggio specifico di queste quattro arti: Teatro, Fotografia, Musica e Pittura.
Info
Le grandi migrazioni storiche. Un trittico di teatro, fotografia, musica e pittura
Città di Carmignano di Brenta (PD) – Sala Consiliare
22 Settembre 2023 – Ore 20.30
Incontro istituzionale presso sede istituzionale del Comune di Carmignano di Brenta (PD) aperto al pubblico con partecipazione di relatori sia in presenza che su piattaforma online
Potagonisti:
Centro Studi Grandi Migrazioni: presentano la serata e l’ultima pubblicazione il Presidente Giorgia Miazzo e il Vicepresidente Gianluca Parise: Grandi Migrazioni a Colori – Attraverso la pittura e la fotografia
Adriano Marcolini, regista e attore del reading teatrale
Silvia Scarabello, attrice del reading teatrale
Andrea Passerelli, musicista