Oro giallo. Alla scoperta delle vie del mais

51
Copertina libro Oro Giallo

“ORO GIALLO – Alla scoperta delle tradizioni delle comunità italo-venete nel Mondo”, progetto selezionato dalla Regione del Veneto come vincitore del bando previsto dal DDR 121 del 3 maggio 2022 – Programma anno 2022 – Sostegno a iniziative volte a conservare e valorizzare la cultura veneta all’estero quale legame tra le diverse comunità fondato su valori e tradizioni comuni”. L.R. 9 gennaio 2003, n. 2, e s.m.i, art. 9.

Il progetto, presentato dall’Associazione Veronesi nel Mondo in collaborazione con il Centro Studi Grandi Migrazioni assieme al supporto dell’Assessorato ai Flussi Migratori della Regione del Veneto, vuole celebrare la storia e il simbolo culturale e identitario della Polenta, alimento rappresentativo delle comunità venete in Italia e nel mondo.

La storia dell’Oro Giallo, che per le comunità venete nel mondo richiama l’alimento della Polenta, accompagna quella dell’emigrazione, in un viaggio sorprendente dalle Americhe, fino all’Europa, per poi ripartire nell’Ottocento alla conquista delle nuove terre e colonie, trasformandosi in simbolo delle quotidianità, dell’identità, della sussistenza e dell’economia rurale veneta e dei migranti.

Con questa sensibilità e presa di coscienza, un Convegno internazionale ha indagato gli elementi identitari e della tradizione che legano le comunità italiane all’estero con il territorio veneto, in particolar modo presentando il tema della storia del Mais, della Polenta e delle Feste gastronomiche, come filo conduttore dei valori emotivi, sentimentali e culturali riconoscibili nell’alimento della povertà, del duro lavoro e della pellagra, che oggi viene riscoperto come simbolo la storia migratoria veneta.

Il progetto prevede la presentazione di alcuni tra i più importanti eventi della veneticità e dell’italianità nel mondo con contributi multimediali, fotografici e video con i quali immergersi nelle atmosfere delle tradizioni e delle feste dalle radici ancora vive e riconoscibili nel mondo. Questi contenuti e materiali di approfondimento propongono in modo innovativo e originale un percorso conoscitivo inedito del contesto storico, migratorio, culturale e turistico.

L’evento è accompagnato dalla presentazione della pubblicazione dal titolo “Oro Giallo – Nelle comunità italo-venete nel Mondo” e di una video-testimonianza che restituirà uno spaccato delle tradizioni e delle feste delle comunità Italo-venete nel Mondo.

Cristina Greggio
Scritta da

Cristina Greggio

Regione del Veneto - Direzione Cultura e redazione Cultura Veneto