Progetti 2022

Progetti relativi a iniziative e attività culturali per la valorizzazione e la tutela della cultura veneta all’estero approvati con decreto 199 del 30 giugno 2022.

Oro giallo. Alla scoperta delle trazioni delle comunità italo venete nel mondo
a cura dell’Associazione Veronesi nel mondo
Ripercorre la storia delle grandi migrazioni attraverso il patrimonio della polenta, simbolo della tradizione e dell’identità comunitaria.

Trevisani nel mondo: una storia a fumetti
a cura dell’Associazione Trevisani nel mondo
Raccoglie e diffonde la memoria storica degli emigrati veneti attraverso la realizzazione di un fumetto sulla storia dei trevisani nel mondo.

Adolfo Rosso un lendinarese a New York
a cura del Comune di Lendinara (Ro)
Ripercorre le varie tappe della sua formazione in Italia e negli USA. Figura diventata molto importante per il giornalismo e la diplomazia internazionale

Passeggiata canoviana
a cura di Ateneo Veneto Onlus
Nella ricorrenza del bicentenario del Canova sono stati realizzati una serie di prodotti audiovisivi che raccontano il rapporto tra Canova e la Città di Venezia da diffondere in Italia e all’estero.

Una emigrazione speciale: periti minerari dall’agordino al mondo
a cura di Associazione bellunesi nel mondo
Competenze tecniche dei periti minerari che hanno portato i bellunesi a diventare eccellenze mondiali nel sttore minerario. Una testimonianza storica cultura e tecnica del saper fare veneto.

Videolezioni da Volver ovvero il sogno di un ritorno
a cura di Ateno Veneto Onlus
Promozione e valorizzazione del forte legame tra Veneto e Argentina che si è creato grazie al tango



Carlo Alberto
Scritta da

Carlo Alberto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Duis hendrerit tincidunt arcu. Nam non mauris finibus, fermentum risus sed, tincidunt nisl. Pellentesque ac sapien sem. Sed sit amet tellus vel felis interdum tempus. Ut varius ornare nulla tincidunt dapibus. Fusce nulla risus, volutpat vitae scelerisque finibus, interdum vel leo. In condimentum nibh at ipsum blandit, vel viverra neque dictum. Aenean augue magna, pretium et magna id, varius egestas justo. Nam mattis accumsan est quis volutpat.