Veneto spettacoli di mistero 2022

33
Incontro presso un bosco veneto

Il Festival dedicato alle leggende ed ai misteri che caratterizzano la tradizione veneta e la sua essenza più profonda, che affonta le radici alle origini della Storia

Un vortice di eventi, spettacoli teatrali, serate di racconto, visite guidate, rievocazioni in costume, proiezioni di film e presentazioni di libri, passeggiate in mezzo alla natura o tra i borghi, eventi storie, misteri per condividere una maggiore conoscenza e consapevolezza del territorio attraverso la grande eredità della tradizione, parte del parimonio culturale regionale, alla riscoperta dell’immaginario collettivo Veneto.

Da fine ottobre ai primi di dicembre, dalle montagne alle coste, dalle rive dei nostri laghi alle colline che disegnano dolcemente i paesaggi veneti, saranno molti gli eventi e le iniziative pronte ad intrattenere grandi e piccini e a raccontare la maestosità e le tenebre derivanti dalle leggende venete più belle: storie di streghe e di demoni, di folletti dispettosi e di fate generose, di antichi tiranni la cui vita sanguinaria è circonfusa di leggenda e di mille fantasmi pronti a essere evocati per raccontare i segreti più nascosti.

Una festa di piazza lunga un mese, alla riscoperta delle tradizioni e degli aspetti più nascosti, sulla scia dell’incredibile eredità della tradizione veneta, delle sue credenze, delle sue figure fantastiche e della sua essenza più profonda, che affonda le radici alle origini della Storia.

Spettacoli di Mistero è promosso dalla Regione Veneto e realizzato dal Comitato Regionale UNPLI Veneto, con la supervisione del Direttore Artistico Alberto Toso Fei.

Programma e informazioni
web site Veneto Spettacoli di Mistero
facebook Veneto Spettacoli di Mistero

Cristina Greggio
Scritta da

Cristina Greggio

Regione del Veneto - Direzione Cultura e redazione Cultura Veneto